SECONDO LA TRADIZIONE GELUPA
In risposta a una domanda del ven. Shariputra, Buddha spiegò i benefici che trae chi circoambula uno stupa:
“Libero dalle Otto circostanze sfavorevoli, rinascerà in una nobile famiglia e possiederà grandi ricchezze;
libero dalle emozioni disturbanti, amerà praticare la generosita, avra un aspetto attraente e una Bella carnagione, gli altri gioiranno al vederlo, sarà potente nel mondo e diventerà un re del Dharma;
rinascerà come un essere fortunato, avrà entusiasmo per l’insegnamento di Buddha e, divenuto uno yogi, farà grandi miracoli e gradualmente otterrà i 32 segni di purezza e le 80 perfezioni del corpo di un buddha.
Dal momento che uno stupa rappresenta in modo stabile e duraturo la mente illuminata di Buddha e l’essenza della sua dottrina e che, già contenendo reliquie di esseri santi e vari oggetti sacri, viene ulteriormente consacrato con specifici rituali, esso risulta un ricettacolo (ten) eccellente per ricevere le offerte (cibpa) e le pratiche devozionali dei discepoli, cosi come lo designa infatti it corrispondente termine tibetano ciorten.
I meriti che derivano dal partecipare alla costruzione e dal porgere offerte e pratiche di devozione a uno stupa sono tali che si rinascerà a Sukhavati, la Terra pura di Buddha Amithaba.
Coloro che abitano nella zona circostante uno stupa e perfino gli animali risentono della sua influenza positiva, ottenendo più pace e benessere; alla sola vista di uno stupa, al sentir parlare de sue ellqualità, al suo solo ricordo, al toccarlo, al semplice stare nella sua ombra o essere sfiorati dal vento passato su di esso, si riuscirà a purificare il cattivo karma anche dell’aver commesso le cinque azioni estremamente negative, si sarà felici in questa vita e si raggiungerà l’illuminazione perfetta.